martedì 9 aprile 2013
Massimo Carlotto : uno scrittore noir.
Massimo Carlotto : uno scrittore noir.
Carlotto Massimo...chi è costui ? Ve lo spiego subito. E' un giallista italiano che ho cominciato a conoscere
quest'estate..e ora che mi sono sciroppata-con molto piacere devo dire-il suo dodicesimo libro sui venti che ha pubblicato,mi piacerebbe consigliarlo anche alle amiche o amici che mi leggono.
Dunque: M:C.,data di nascita 56,nel 76 studente militante di lotta Continua a Padova scopre casualmente una studentessa colpita da cinquantanove coltellate morente nel suo appartamento e lui si reca dai Carabinieri per raccontare il fatto: ma viene fermato,arrestato e imputato di omicidio: verrà condannato a dicciott'annni di reclusione.Così si da'alla latitanza prima in Francia e poi in Messico da dove tornerà nell'85" per costituirsi alle autorità italiane.Nel corso dello stesso anno nasce il "Comitato Internazionale Giustizia per Massimo Carlotto con sede a Padova,Roma,Parigi e Londra che organozza una campagna di informazione e una raccolta di firme a favore della revisione del processo.Si farà i suoi anni di galera fino al 92,anno in cui i suoi genitori chiederanno la Grazia al Presidente della Repubblica Scalfaro che gliela concederà. E da lì incomincia a scrivere.Primo romanzo pubblicato "Il fuggiasco" autobiografico ovviamente,a cui seguono :
-La verità dell'alligatore
-Il corriere colombiano
-Il mistero di Mangiabarche
-Il maestro di Nodi
-Nessuna cortesia all'uscita
-La terra della mia anima
-La donna del bandito
Questi romanzi hanno come protagonisti sempre tre personaggi chiave e cioè Marco Buratti,chiamato l'Alligatore perchè da giovane cantava in un complesso blues che portava il nome di " Gli alligatori":ex galeotto ora si presta a fare il detective per neccessità economiche,ma gli è rimasta addosso la fragilità degli ex detenuti e l'ossessione della giustizia.A lui si rivolgono per farsi aiutare magistrati poliziotti galeotti spacciatori ladri ma anche persone normalissime quali un marito che cerca la moglie scomparsa ecc.Lui non è violento ma consiglia di esserlo ai suoi due soci Beniamino Rossini e Max La Memoria.Il primo un malavitoso mìlanese con il quale ha stretto una bella amicizia malgrado le differenze culturali e di temperamentoE il suo carattere stupisce molto perchè la sua è una personale etica da gangster della vecchia guardia quando discute su cosa è giusto fare e non fare seguendo le regole di una criminalità sostenibile .Il secondo un galeotto latitante che fa appunto "da memoria",perchè nel suo computer sono registrate tutte le persone e i fatti che appartengono al loro mondo dai poliziotti ai magistrati ai delinquenti ai detenuti...rapine accadute omicidi commessi ...
E le vicende in cui loro si muovono....ti prendono da morire.Sopratutto noi del Nord penso perchè metà dei romanzi sono ambientati dalle nostre parti, cioè Padova, Bassano,Vicenza,Marostica,Sono tutti romanzi brevi di duecento pagine al massimo e quando incominci a leggerne uno e magari sono le undici pm,va a finire che sono le tre am che sei ancora lì che conti le pagine che ci sono per finirlo. Insomma uno scrittore noir italiano coi fiocchi,che ben dovrebbe trovare posto nelle nostre librerie piene zeppe di autori americani.E a dir la verità in mezzo a tutti questi efferrati scenari di crimine e di morte che io di solito aborrisco,ha trovato spazio anche qualche lacrima. .Perchè mi sono commossa moltissimo leggendo "La terra della mia anima" e "L'amore del bandito",dove pulsa a manetta il cuore dello scrittore....(Non posso svelarvi il contenuto purtroppo...)
Un discorso a a parte gli altri libri.Mi è piaciuto molto anche " Le irregolari".
Questo romanzo è ambientato in Argentina,dove Carlotto si reca sulle tracce di un antico parente,Infatti egli parte da Buones Aires per ricalcare l'itinerario del proprio avo partito da Padova nei primi anni del 900,alla ricerca di lavoro e di libertà politica.E qui scoprirà l'incubo vissuto dai suoi parenti e da altri ragazzi della sua generazione.Il titolo prende appunto spunto dalle nonne e le madri di Plaza de Mayo che vedendo sparire i loro figli e i loro nipoti non si arresero :Iniziarono a scendere in piazza a sfidare apertamente la dittatura.
E' un libro toccante,che fa meditare,
Altri romanzi scritti da lui sono:
-Niente più niente al mondo
-L'oscura immensità della morte
-Nordest
-Cristiani di Allah
-Perdas de fogu
-Arrivederci amore ciao
-A fiato corto
Tutti da leggere...........
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento