sabato 18 febbraio 2017

Allora ci organizziamo ? Dobbiamo organizzarci…

Allora ci organizziamo ?   Dobbiamo organizzarci…

Allora dobbiamo organizzarci..! In che senso ? Dobbiamo organizzarci per le prossime lezioni
Ah..va bene. Ma che fretta c’è? C’è, c’è  eccome. Perché ogni volta che vengo,  mia nonna è   la solita rottura di palle : organizzati Lorenzo, devi organizzarti… Ecco allora…oggi facciamo algebra, domani geometria e dopodomani storia ,sei d’accordo ?  Sì,sì  ho capito, ma la tesina quando la guardiamo ?  …Dopo che abbiamo finito i compiti delle vacanze.  Ok .Allora incominciamo con le espressioni. Quante sono ?  Sei..,ci impiegheremo due ore. Quella prof lì (reyban alla Celentano, capelli  neri tipomortisia, anfibi e impermeabile lungo nero) è proprio fuor di testa. Non si rende conto del tempo che ci si impiega a farle. Come ci fosse solo la sua materia ! Dai, non frignare che tutte le prof di matematica sono uguali.
Allora incominciamo…però tu mi segui vero ? O la fai per conto tuo e poi confrontiamo i passaggi ? Beh,Lory forse è meglio.   Senti ma…il minimo comune multiplo di 12,4,e 5 è 60 vero ?  Dove sei arrivato ?? Hai semplificato dove si può ? non puoi tirarti dietro numeri  cicciuti.  Sì lo so. Cosa ti è risultato ? 19 ab alla seconda e 3 mezzi  xy alla quarta. ..Anche a me..Ehhvvahi Flavia, siamo due draghi.!!
Andiamo con la seconda. Stai attento ai segni .Se c’è il meno davanti alla parentesi ricordati di cambiare i segni ! Sì lo so,non sono mica imbesuito…Cosa ti è venuto ? 1 quarto bc alla terza e 1 terzo y . Sì allora è giusta!    Sono un mito lo sapevo ! un mito!
Vai con la terza…cosa ti è risultato…?  No, questa volta non ci siamo, rivediamola insieme! Cosa ? Rivederla ? non ci penso neanche lontaneamente..sai cosa faccio io? Ci metto lì il risultato del libro e che  si impicchi ! Non viene mica a controllarci i quaderni quella insemenita !  Non pensarlo neanche ! falla e basta...… Ti è venuta ?  Sì, sta volta sìiiii…
Dai avanti con le altre due….evvahi . giuste anche queste !  dammi un cinque,,ehhvvahi..
Ciao.ci vediamo domani. solita ora ? solita ora.
Allora ? Cosa hai portato oggi ? Geometria te l’avevo detto no ieri ? . Cosa avete fatto di nuovo ?
Uno schifezzo unico ! Il peso specifico dei solidi. Non ho capito una mich.....opss volevo dire un cavolo !  Ma ti ha dato la scheda la prof ?
Beh..mi pare di sì..ma non la trovo…Dai te lo spiego io…stai attento però, attentissimissimo…allora il peso  specifico di una sostanza è il peso dell’unità di volume.   Quindi se si indica con P il peso di un corpo, con V il suo volume, si avrà  P uguale ps x  V e viceversa  ps è uguale a P fratto V…
E allora cosa ti chiederà un problema ? di trovare il peso di una statua di marmo fatta a parallelepipedo rettangolo .o la capacità di una vasca sempre a parallelepipedo con dentro la benzina. E quale sarà la formula ? Volume del solido per il peso specifico stando però attenti che le dimensioni date corrispondano nella tabella . Perchè  un decimetro cubo corrisponde a 1 litro o a un kilogrammo a seconda che chiedano il peso o il contenuto…
Non ci credo…questa è una roba da pazzi…non la capirò mai….Ma come ? e i tuoi compagni come fanno risolvere i problemi ?   Se li faranno fare da qualcuno , non lo so. Oppur devono avere a casa qualcuno che sappia sta matematica...Ma noi della terza D abbiamo già risolto il problema. C’è l'Elia che è un vera lampadina, che risolve sempre  sia matematica che geometria e poi mette tutto in rete, nella family class … e noi copiamo, copiamo….e che se frega…intanto abbiamo i compiti a posto ! Vuoi vedere ? Vuoi vedere ?....No. Proprio no...Io ti spiego ,ti rispiego e poi facciamo insieme i problemi .Lo capisci o no che tu vieni da me per imparare ….e non per copiare da WatsApp…   Siìì,lo sooo .Ma che rottura !
Dai leggi il problema, disegna la figura, mettici le lettere...le lettere a b c d e f ho detto, e poi scrivi i dati..
No, qui non si può applicare la formula diretta…hai visto o no che ti hanno dato i volume’ ? e allora dovremmo applicare la formula inversa…vero o no?   Oddio, Flavia ,io ho già mal di testa . Possiamo andare avanti domani ?   Non ti rispondo neanche…datti da fare.
Pronto ? Con chi parlo ? Ah buon giorno signor Perini,,,si sì, eravamo già d’accordo,, sì  per la mostra incorniciamo una quarantina di quadri, anzi sarebbe meglio che andassimo insieme dal corniciaio così decideremo insieme.Ci risentiamo giovedì, grazie.
Flavia, ma cosa è sta storia dei quadri ? Li hai in casa tu  'sti quadri ?.Ma dove sono ? me li fai
 vedere ?
Non mi pare il caso. Non abbiamo tempo   Ma dai! Ci impieghiamo solo due minuti.  No. Nooo. E poi non sono neanche miei.  E di chi sono ?   Di una mia amica.   Allora ho capito tutto : la tua amica te li da, tu li vendi e ci guadagni sopra qualcosa! Senti Lorenzo.Io non ci guadagno sopra un bel niente perché lei mi ha già regalato dei quadri e così io l’ aiuto a venderli. Pensa alla tua geometria che è meglio…Però un giorno me li fai vedere…promesso.
Allora, hai capito o no che se le misure sono date in centimetri noi le dobbiamo trasformare in decimetri cubici, così abbiamo la corrispondenza in kilogrammi !.....Senti Flavia, non è così semplice ma mi pare di incominciare a capire, almeno mi pare…che Dio me la mandi buona!
Bom, avem finì anche per ancoi ,però dime la verità ..som migliorà o no ?
Paura eh..,non mi sono mai concentrato così tanto…devi dirlo a mia nonna ,che sennò mi dice che se non rendo, mangio pane a tradimento.  Ma tua nonna ti dice proprio così ?   Sissignora ,proprio così.
Ma senti Flavia, secondo te sono preparato per il tema di matematica ? Secondo te posso arrivare alla sufficienza ? Parliamoci chiaro : o sta matematica la so o non la so. Perchè io per andare a scuola a prendere un altro quattro non ci penso neanche lontaneamente…mi faccio fare la giustificazione di assenza e amen !  Ma vuoi scherzare ? tu vai a scuola, ti fai quel fottutissimo compito e cerchi di farlo anche bene….Beh .E adesso vai a fare il tuo allenamento.che sennò domenica giochi male e ti lasciano in panchina.             
Dai, dimmi i presupposti che facevano pensare che da lì a poco sarebbe scoppiata la prima guerra mondiale…Si li so…però sono nove e io ne so solo sette…Dimmeli su….ecco ti mancano gli ultimi due punti : la voglia di revanche della Francia contro la Germania che nel 1970 le aveva portato via l’Alsazia e la Lorena,…Voglia di che ? hai detto una parola che non conosco. Che è sta revanche ?   vuol dire Rivincita Lorenzo, ri-vin-ci-ta  . in  francese. E la corsa agli armamenti da parte di tutte le nazioni europee….La corsa a cosa ?.. Agli armamenti. .cioè alle armi Lorenzo…tutti gli stati europei avevano prodotto grandi scorte di armi…
E perché l’Italia fece la voltagabbana con le altre due alleate della Santa alleanza ? Oddio Flavia come parli difficile oggi ..parla in italiano che… capisco meglio.
 Senti  Flavia, posso raccontarti una cosa ? E ti giuro che è vero. Sai cosa ha avuto il coraggio di chiedermi l' ultima volta quella svampita di Zimbelli ?!(che ha il coraggio di andare a scuola con delle labbra a canotto color viola, tacco 12 e capelli bianchi raccolti in una treccina che le arriva fino al sedere)  Il congresso di Vienna, dicasi il Congresso di Vienna…prima pagina del libro..ma ti rendi conto ? duecento pagine fa..ma chi se lo ricordava…non sono mica Wikipedia ..in pratica mi ha fulminato ! Lo sanno tutti che ce l’ha su con me…ai miei compagni chiede sempre le ultime cinquanta pagine ...Dai  non prendertela. Le dimostreremo noi che tu la storia la sai tutta eccome. Eccome la  saprai. ! Adesso ti presto il mio bel Bignami..
Ps . I protagonisti di questo racconto sono veri ,cioè io, la prof Flavia,e Lorenzo, il mio alunno un pò malandrino,  ma simpaticissimo.
Nb. Questo succedeva l'anno scorso...ma quest'anno invece..
Quest'anno frequenta la prima ragioneria e nel primo quadrimestre si è beccato 8 in matematica,7 in storia ......che abbia imparato ad organizzarsi...??!!





Nessun commento:

Posta un commento